La mammella ha un ruolo centrale nella psicologia estetica sia femminile che maschile. E' un richiamo di attrattività e sensualità
Grazie alla chirurgia estetica e agli impianti protesici è possibile aumentare il volume mammario e correggere quegli inestetismi presenti dalla nascita come il seno tuberoso, o in età adulta la ptosi della mammella.
Gli impianti protesici sono composti da silicone e possono avere forma rotonda o anatomica. La scelta di uno rispetto a un altro dipende dal chirurgo in base alla tipologia di intervento da eseguire.
![mastoplastica additiva milano como protesi silicone](https://static.wixstatic.com/media/493281_3d596d4ab32742d9ad929222b0354747~mv2.jpg/v1/fill/w_500,h_200,al_c,q_80,enc_auto/493281_3d596d4ab32742d9ad929222b0354747~mv2.jpg)
La posizione delle protesi potrà essere sottoghiandolare o sottomuscolare. Il piano di alloggiamento sarà scelto in base alle caratteristiche fisiche della paziente, in particolare giocano un ruolo fondamentale lo spessore cutaneo e la grandezza della ghiandola. I risultati migliori si ottengono generalmente con la posizione retromuscolare in quanto la protesi è difficilmente palpabile e visibile e permette di spingere anteriormente in maniera naturale la componente ghiandolare.
![mastoplastica additiva dual plane milano como protesi seno](https://static.wixstatic.com/media/493281_c9c2db9ed3e54a65a3d54deffe0dc7ca~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_264,al_c,q_80,enc_auto/493281_c9c2db9ed3e54a65a3d54deffe0dc7ca~mv2.jpg)
Durante la prima visita il dottore raccoglierà i dati fisici della paziente, prendendo anche le misure del torace e della ghiandola, e si potrà così avere una idea di partenza di che protesi si potrà impiantare. Personalmente permetto almeno 3 scelte di protesi e dimensione che penso potrebbero accontentare le richieste della paziente, in sala operatoria sarà mia cura provarle tutte fino a trovare quella che meglio si adatta alle caratteristiche fisiche della paziente.
Viene anche disegnato il tracciato pre operatorio, avendo cura di individuare eventuali asimmetrie e spiegarle alla paziente.
![mastoplastica additiva milano como protesi seno](https://static.wixstatic.com/media/493281_d2e512952b8140628e5b8d142a29cf9e~mv2.png/v1/fill/w_980,h_937,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/493281_d2e512952b8140628e5b8d142a29cf9e~mv2.png)
Infine, avendo idea del volume mammario desiderato e del piano di alloggiamento, si valuta anche dove posizionare la cicatrice chirurgica. L'ingresso areolare è perfetto per pazienti che non desiderano gravidanze e che vogliono un volume moderato. Permette di avere una cicatrice virtualmente invisibile.
L'ingresso dal solco inframammario è indicato per aumenti volumetrici più consistenti o per pazienti giovani che desiderano gravidanze, in modo da non intaccare il parenchima mammario.
La guarigione comporta fastidi per circa una settimana, controllabili con antinfiammatori e riposo assoluto. I punti vengono rimossi dopo 5-7 giorni, avendo cura di coprire la cicatrice con steri strip. Generalmente consiglio per almeno un mese l'astensione dall'attività fisica, in particolare quella che comporta l'utilizzo delle braccia e l'astensione da parte del partner da manipolazioni della mammella prima che sia passato almeno 1 mese e mezzo. Gonfiore e lividi restano per circa 14 giorni, la mammella pian piano sarà sempre più morbida e naturale al tatto fino ad arrivare alla guarigione completa in circa 1 anno.
![mastoplastica additiva milano como protesi seno](https://static.wixstatic.com/media/493281_a7dbfa10892d4ac3ae91d25cc67dfc3d~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/493281_a7dbfa10892d4ac3ae91d25cc67dfc3d~mv2.jpg)
![mastoplastica additiva milano como](https://static.wixstatic.com/media/493281_797625f97f22420aa7d760e4a31e8da9~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_396,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/493281_797625f97f22420aa7d760e4a31e8da9~mv2.jpeg)
La durata delle protesi è lunga, possono essere lasciate senza problemi per decenni. Consiglio il reintervento solo in caso di rottura o ptosi mammaria.
Comments